Non hai ancora un accout? Crealo ora per ottimizzare la tua esperienza d'acquisto
- Procedimento di checkout più rapido
- Storia dei tuoi ordini
- Tracciabilità dei tuoi acquisti
- Gestione dei tuoi indirizzi
- Salvataggio dei prodotti nella tua lista dei desideri
RISCHIO DA CUI IL DPI È DESTINATO A PROTEGGERE: Il dispositivo YUMIO XQ66 è una semimaschera filtrante antipolvere di tipo FFP2 NR. È quindi atto alla protezione delle vie respiratorie dell’utilizzatore contro un’atmosfera potenzialmente inquinata. Il Dispositivo è progettato per fornire protezione contro gli aerosol sia solidi che liquidi.
CONTROLLARE PRIMA DELL’UTILIZZO: Prima dell'uso, controllare il dispositivo in ogni sua parte per verificare la presenza di buchi, strappi o lesioni. In presenza di eventuali danneggiamenti, NON UTILIZZARE. Prenderne uno nuovo
DESCRIZIONE: CONSERVAZIONE E SMALTIMENTO: Conservare e trasportare le semimaschere non ancora utilizzate all’interno della propria confezione in luogo asciutto (<80%) a temperatura compresa tra -20°C e +40°C. Semimaschera monouso: la semimaschera filtrante antipolvere non deve essere utilizzata per più di un turno di lavoro (8 ore); non riutilizzare. Non utilizzare oltre la data di scadenza indicata sulla confezione. La bardatura del capo ha la medesima data di fabbricazione e di scadenza del dispositivo completo. Non disperdere il dispositivo nell’ambiente dopo l’uso. Smaltire in conformità alle norme di legge locali di gestione dei rifiuti.
AVVERTENZE: Prima dell’uso controllare l’integrità della semimaschera. Sostituire la semimaschera immediatamente se si avverte difficoltà respiratoria, se la semimaschera subisce danni, o se sussistono problemi di aderenza al viso. La barba può ridurre l’efficienza della semimaschera. Non utilizzare quando le concentrazioni dei contaminanti sono pericolose per la salute o la vita o in carenza di ossigeno. Non utilizzare in atmosfera dove c’è pericolo di esplosione. Non richiede manutenzione.
RIFERIMENTI NORMATIVI: La marcatura CE attesta che le semimaschere soddisfano i requisiti essenziali del Regolamento (UE) 2016/425 relativo ai dispositivi di protezione individuale (DPI). Il dispositivo è stato sottoposto alla procedura di certificazione dall’organismo notificato DOLOMITICERT Scarl (Z.I. Villanova 32013 - Longarone (BL) Italy - Notified body number: 2008) che ha svolto l'esame UE del tipo (modulo B) ed effettua la procedura di valutazione della conformità al tipo basata sul controllo interno della produzione unito a prove del prodotto sotto controllo ufficiale effettuate a intervalli casuali (modulo C2).
PRESTAZIONI REGISTRATE DURANTE LE PROVE TECNICHE
Perdita di tenuta totale verso l’interno: inferiore a 11% per almeno 46 su 50 prove effettuate; inferiore a 8% per almeno 8 delle 10 medie aritmetiche relative a ciascun portatore
Penetrazione del materiale filtrante: Prova con aerosol di cloruro di sodio 95 l/min <6% Prova con aerosol di olio di paraffina 95 l/min <6% Tenore di anidride carbonica nell’aria di inspirazione: < 1,0%